NEWS ED EVENTI SCOLASTICI
Corso opzionale di disegno e scultura
Piccoli artisti crescono alla Leonardo Da Vinci! Ecco alcuni dei lavori che i bambini hanno realizzato nel corso opzionale di disegno e scultura.
Progetto di intelligenza artificiale, domotica e robotica
Il progetto prevede la realizzazione di un “robottino” che abbia la peculiarità di fondere insieme diverse tecnologie allo scopo di dare una sorta di personalità e funzionalità allo stesso. (altro…)
Educazione stradale in collaborazione con la Polizia di Lugano
La Polizia comunale promuove l'educazione stradale nelle scuole per insegnare ai bambini come comportarsi in strada perchè possano apprendere ed esercitare comportamenti (altro…)
13/11/2020 – La notte del racconto
La consueta forma in presenza è annullata nel rispetto delle attuali disposizioni anti- COVID 19, ma la magia della notte del racconto non si spegnerà e sarà caratterizzata da (altro…)
La nostra settimana della Lingua Italiana
Si è conclusa la XX Settimana della Lingua Italiana che ha avuto come tema "L'Italiano tra parole e immagine". È stata una settimana ricca di attività e laboratori, con ospiti
Martedi’ 27 ottobre, calssi terze primaria, Ideatorio
Uno spettacolare viaggio alle origini di quel delicato equilibrio da cui è nata la vita: Attraverso la proiezione di Birth of the planet Earth, film pluripremiato, prodotto nel 2019 e
L’ITALIANO Tra parole E immagine
La XX settimana della Lingua italiana nel Mondo è un’iniziativa promossa dal ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale italiana, con lo scopo di proporre e (altro…)
L’ideatorio:Io & i robot – Classe quarta primaria
Mercoledi' 14 ottobre presso L'Ideatorio di Cadro, gli alunni della classe quarta primaria parteciperanno ad un laboratorio per riflettere sull'uso della tecnologia e su limiti ed opportunità dell'intelligenza artificiale, promosso
Primaria – Museo dei fossili del Monte S. Giorgio
Classi terze primaria, 06 ottobre 2020 - Il Museo dei fossili offre un contenuto didattico completo sui temi della paleontologia e della geologia, sul sito del Monte San Giorgio tra
Museo Vincenzo Vela (Classi seconda e terza media)
Gli eroi diventati statue (giovedi’ 08 ottobre) Via Mazzini, Piazza Garibaldi, Viale Cavour: la toponomastica italiana e ticinese è ricca di riferimenti agli “eroi” del Risorgimento italiano. Ma i ragazzi
ORIENTAMENTO – COLLEGE NIGHT REVISITED
Purtroppo quest’anno, a causa della situayione legata alla pandemia, non è possibile effettuare l’ormai tradizionale visita di orientamento presso la „College Night“ di Zurigo. Gli organizzatori offrono però la possibilità
Schiave – Progetto solidale
“Schiave” è un progetto solidale organizzato della classe IV Liceo Scientifico – Francese a.s.2020/2021. (altro…)
Gita – Monte Generoso
Il Monte Generoso offre una vasta scelta di escursioni, adatte sia a coloro che sono alla ricerca di una rilassante passeggiata immersa nella natura, sia a coloro che invece vogliono (altro…)
Ricette in lingua inglese della classe seconda media
Per visualizzare le ricette della classe seconda media in lingua inglese clicca qui
Creatività a distanza
Siamo stati subito pronti al via nella convinzione che la “didattica a distanza” non doveva registrarsi come un ripiego, ma come una sfida verso nuove e inedite opportunità. Il supporto
Scuola chiusa
Anche se la scuola Leonardo Da Vinci rimarrá chiusa fino al 11 maggio non si ferma l'istruzione per i nostri studenti. Vi aspettiamo on-line per la nostra didattica a distanza.
Sintomi influenzali che implicano l’obbligo di restare a casa
Trasmettiamo informazioni riguardanti i sintomi fondamentali che implicano l'obbligo di restare a casa e i criteri fondamentali per il rientro a scuola: (altro…)
Emergenza Coronavirus
Di seguito indichiamo accorgimenti e misure preventive che la scuola adotterà in tutela di studenti, personale e famiglie.
Informativa Coronavirus
Comunicato Direzione Istituto Leonardo Da Vinci. Stando alle ultime comunicazioni delle autorità federali e piu' in particolare a quelle Cantonali Ticinesi, la scuola rimarrà aperta(conferenza stampa di mercoledi 26 febbraio
Musica Maestro – Scuola Secondaria
L'Istituto Leonardo Da Vinci è lieta di annunciare l'evento con l'orchestra musicale diretta dal maestro Roberto Scordia e la compagnia Auriga Teatro (altro…)
Vendita dei libri Usborne
Comunichiamo che nella giornata di mercoledì 12 febbraio si terrà la vendita dei libri Usborne, vi aspettiamo numerosi.
Giorno Della Memoria
Il giorno 27 gennaio al Parco Ciani di Lugano si terrà il Giorno Della Memoria, per non dimenticare
SUPERCOMPUTER
Con il prefisso “super” si indicano persone e cose che eccellono per alcune caratteristiche. Superman viene ricordato per i suoi particolarissimi poteri che lo collocano in una sfera superiore rispetto
Attività scuole media-licei
Pubblichiamo la tabella contenente le attività in programma per medie e licei :
TANTI AUGURI DI BUONE FESTE !!!
l' Istituto Leonardo Da Vinci augura a tutti i suoi studenti, docenti e rispettive famiglie tanti auguri e un felice anno nuovo
Riconoscimento del marchio dell’alimentazione equilibrata e sana
Mercoledì 11 dicembre la responsabile per il Ticino della Fourchette Verte, Valentina Galli, ha ufficialmente comunicato che il Servizio di refezione della nostra Scuola risponde ai severi criteri richiesti per
LE VOCI BIANCHE IN CONCERTO – 17 DICEMBRE ORE 15.00
Il 17 dicembre alle ore 15 si esibirà il coro delle voci bianche in concerto diretto dal maestro Roberto Scordia, sulle note di canzoni della tradizione natalizia. Il concerto si
Incontro informativo Scuola Media – Martedi 3 dicembre 2019, ore 18.00 –
Incontro informativo durante il quale verranno spiegati programmi e funzionamento della scuola media e dove ci sarà la possibilità di conoscere anche il corpo insegnanti.
Lucerna-26 Novembre – Museo dei Trasporti e Planetario Scuola primaria classi IV e V
L'importanza della lezione frontale (in classe) mantiene la sua centralità didattica, se poi questa è sostenuta da un'adeguata conoscenza diretta l'efficacia conoscitiva si realizza nella sua completezza. (altro…)
A teatro con la scuola – Classi I-II e V Primaria – 25 Novembre
"Lo spettacolo narra la storia di un imperatore che vive nel palazzo piu' bello del Mondo ma che non conosce l'usignolo inquilino del bosco il cui canto commuove chiunque lo
Chignolo Po – Progetto Dimore Scuola Media il 14 Novembre 2019
Il secondo appuntamento del progetto DIMORE ci porta in provincia di Pavia. Nella campagna pavese, su di un antico sito, che alcuni fanno risalire all’età di Liutprando, sorge un castello
Research and Design Competition – IDC 2020
Progetto in collaborazione con l’USI (Università della Svizzera Italiana) di Lugano Classi Quarta e Quinta. Per maggiori dettagli (altro…)
La notte del racconto VENERDÌ 8 NOVEMBRE
La “Notte del racconto” è un’iniziativa che nasce nel 1991 ed è promossa dagli Istituti Scolastici e dalle Biblioteche di tutta la Svizzera. (altro…)
Collaborazione con la scuola Logika Club
Il nostro istituto collabora con la scuola Logika Club. Le lezioni si svolgono anche presso il nostro istituto nelle giornate di mercoledi e giovedi… Per ulteriori informazioni contattare l’amministrazione.
21 – 25 Ottobre – L’italiano sul palcoscenico
La XIX settimana della Lingua italiana nel Mondo è una iniziativa promossa dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale italiano con lo scopo di proporre e coordinare iniziative
Programma di lettura lingua inglese
Siamo lieti di annunciarvi che, per agevolarvi nel procurarvi i libri, anche quest'anno abbiamo organizzato una vendita di libri USBORNE, che si terrà mercoledi' 23 ottobre dalle ore 10.00 alle ore
Ballenberg-Medie
Parte il progetto DIMORE e ci porta a Ballenberg dove sorge il Museo Svizzero all’Aperto. E non poteva che essere all’aperto perché nel suo vasto parco sono raccolte le costruzioni
Progetto Dimore
I docenti della Scuola Media, ad inizio anno scolastico, si incontrano per stabilire obiettivi didattici, mete educative e per elaborare il progetto d’Istituto che, in modo trasversale, coinvolge più discipline.
I fossili del monte S.Giorgio il – 10 ottobre
Il Monte San Giorgio delimita a sud il lago di Lugano dividendo le sue acque tra il ramo di Capolago e quello di Ponte Tresa. La regione è soprattutto nota
Incontro con la Polizia Lacuale – 8 ottobre
Martedi 8 ottobre 2019, dalle ore 13.30 alle ore 15.30, durante le ore di educazione motoria, la scuola organizza per le classi prime, un'attività a cura della Polizia Lacuale (altro…)
Leonardo 500 – MILANO 3 OTTOBRE
La nostra Scuola porta il nome di un Grande Genio e ricorrendo quest’anno il 500 anniversario della sua morte la Scuola Primaria ha programmato una serie di visite per meglio
College Night
Questo il programma "College Night" il 2-3 ottobre a Zurigo per le classi IV liceo linguistico e liceo scientifico.. (altro…)
19 settembre gita di inizio anno scuola primaria
Per la gita di inizio anno di tutte le classi della scuola primaria i ragazzi dovranno essere in classe per le ore 8:15, mentre Il rientro è previsto per le
Cerimonia di consegna dei diplomi della scuola secondaria anno 2018-2019
Il 20 settembre alle ore 11:00, nella corte dell'istituto Leonardo da Vinci di Lugano, si svolgerà la cerimonia di consegna dei diplomi della scuola secondaria. (altro…)
Assemblee di classe con i genitori della scuola primaria
Di seguito riportiamo gli orari per le assemblee di classe della scuola primaria con i genitori. (altro…)
Orario delle lezioni della prima settimana
L’ Istituto Leonardo Da Vinci dà il benvenuto a tutti i nuovi iscritti e un bentornato a tutti i ragazzi che già ha avuto il piacere di conoscere, comunicando che
Organizzazione dell’accoglienza Scuola Primaria
Prima settimana dal 2 al 6 settembre 1°A - B 2°A - B 3° 4° 5° Lunedì 2 settembre 9.00-12.10 non faranno pomeriggio 8.30- 12.10 non faranno pomeriggio 8.30 -12.10
Free Day Look
GIOVEDÌ 6 GIUGNO Il regolamento scolastico dell’Istituto sottolinea che a scuola è richiesto un abbigliamento corretto e dignitoso (e per i ragazzi della Media il corredo L.d.V.). Per tutto l’anno
Grigliata al Monte Brè
3 GIUGNO Organizzazione Dove Monte Brè Quando 3 giugno Trasferimento Funicolare Lugano-Brè
I NOSTRI PUNTI DI FORZA
STUDIO ASSISTITO GRATUITO
CLASSI PICCOLE
ATTENZIONE AL SINGOLO STUDENTE
PUNTO ASSISTENZA BES E DSA
ACCESSO A TUTTE LE UNIVERSITÁ DEL MONDO SVIZZERA COMPRESA
SERVIZIO PSICOLOGICO GRATUITO
SCOPRI LA SCUOLA
Istituto parificato italiano
I NOSTRI SERVIZI
STUDIO ASSISTITO
Gli studenti che desiderano svolgere i loro compiti sotto la guida e la sorveglianza di insegnanti possono fermarsi a scuola il pomeriggio e usufruire del servizio di studio pomeridiano che ha sempre incontrato il favore delle famiglie.
CORSI
I corsi proposti completano il percorso didattico con certificazioni riconosciute a livello europeo e nel mondo.
Leggi di piùECDL
La scuola organizza come attività extracurricolare, per gli alunni del Liceo, un corso di informatica mirato al conseguimento della certificazioni ECDL (European Computer Driving Licence)
BUS SCOLASTICO
Tutti gli studenti possono usufruire di un servizio "shuttle" molto flessibile per quanto riguarda orari e destinazioni. In questo modo la frequenza del doposcuola, dei corsi aggiuntivi o delle attività sportive proposte è facilitato.
MENSA
È a disposizione una sala mensa per gli allievi. Il tempo dedicato ai pasti va vissuto da parte degli alunni come ulteriore momento educativo e di socializzazione, nel rispetto delle regole
SPORTELLO PSICOLOGICO
A supporto delle nostre finalità educative la scuola si avvale dello sportello di ascolto e consulenza psicologica e formativa in sede (a cura della Cooperativa IL GECO), per studenti e genitori.
SERVIZIO DENTARIO
L’iscrizione al SDS avviene all’inizio di ogni anno scolastico, mediante il consenso dei genitori registrato nel libretto di controllo che viene consegnato ad ogni allievo.
SERVIZIO ORTOTTICO
Gli allievi di prima elementare saranno visitati da personale specializzato per accertare l’esistenza o meno di difetti alla vista o all’udito. Qualora fossero riscontrati dei difetti, le famiglie saranno informate per iscritto.