L' Istituto fa capo alla Fondazione Istituto Leonardo da Vinci, costituita il 18 novembre 2005. La Fondazione ha lo scopo di sostenere e promuovere attivitá ed iniziative, in ambito formativo e culturale rivolte al settore scolastico, attraverso il proprio patrimonio ed i proventi derivanti da donazioni o da altri introiti. La Fondazione partecipa all'organizzazione ed ai costi diretti ed indiretti relativi all'Istituto Leonardo da Vinci, in Svizzera come all'estero. Gli organi della Fondazione sono: il Consiglio di Fondazione e l'Ufficio di Revisione
Altre infoL'istituto Leonardo Da Vinci dopo dopo il conseguimento del diploma da l'accesso a tutte le università del Mondo, Svizzera compresa
Grazie al nostro corpo docente altamente qualificato, riusciamo a garantire un'attenzione personalizzata per ogni studente
Particolare attenzione a studenti BES e DSA. Listituto offre un punto di ascolto per non tralasciare caratteristiche dei nostri studenti
Uno dei nostri punti di forza sta sicuramente nell'avere classi piccole garantendo maggiore attenzione ai nostri studenti
Siamo coscienti del fatto che tutti gli studenti sono diversi; Per questo motivo offriamo un servizio psicologico gratuito
Tutti i nostri studenti possono usufruire del nostro studio assistito gratuito per garantire maggiore apprendimento
Scopri l'offerta didattica della nostra scuola
Scarica la presentazioneIstituto Leonardo Da Vinci Lugano, sede esami Cambridge, in collaborazione con TESL - The English Scool Lugano of Richard Rogers - I primi esami per Scuola Primaria e Scuola Media si svolgeranno martedi 8 giugno 2021.
Per maggiori info contattaciMETAFORFOSI è la tematica scelta dai promotori nazionali per l'edizione 2022 della NOTTE DEL RACCONTO, che si svolgerà in tutta la Svizzera venerdì 11 novembre..
Maggiori informazioniLa docente di ARTE E IMMAGINE propone l’uscita didattica - “Banksy: Building castles in the Sky” presso Villa Ciani (Lugano).III MEDIA giovedi 03/02 h 9,50/11,50/II MEDIA venerdi 04/02 h 9,50-11,50
La scuola alberghiera fornisce una laurea in economia a pieno titolo che non vincola esclusivamente all’area ospitalità e turismo. Potrebbe essere un’opportunità per gli indecisi.
Evento di beneficenza in favore delle vittime di tratta di esseri umani e di schiavitù sessuale femminile
Gli alunni si sono cimentati nella realizzazione di graffiti, ispirati ai fumetti francofoni o alle attività didattiche svolte nel corso dell'anno, per personalizzare l'aula di Francese.
I bambini delle classi Seconde intervistano Roberto Torrente, Comandante della Polizia di Lugano