CASLANO
10 APRILE
Conoscere il territorio, la sua storia, le sue tradizioni unitamente alle risorse di una regione, tutto questo ci insegna la geografia. Una materia complessa che unisce vari saperi e che fa da sfondo a questa visita che ha l’obiettivo di valorizzare il patrimonio etnografico della regione dei laghi insubrici.
Il museo è stato fondato, in origine, con l’intento di documentare le tradizioni e le tecniche legate al mondo della pesca, ma nel corso del tempo ha saputo sviluppare anche altri temi di riflessione quali il rapporto fra l’uomo e la natura, la valorizzazione degli ambienti acquatici, lo studio delle tradizioni legate ai laghi della regione pedemontana e del loro sfruttamento come fonti di sostentamento e vie di comunicazione.
La visita è coordinata dalla Maestra Maria
Organizzazione
Trasferimento Scuola – Caslano Minibus Istituto
La visita si svolge in orario scolastico (mattina) con partenza e rientro dalla scuola